- Home
- Sostenibilità
- GRITness4ALL
- Empowerment femminile e Culture & education
Attiviamo partnership con associazioni e supportiamo progetti volti a promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale delle donne di tutte le età, valorizzandone attitudini, talenti e aspirazioni.
Realizziamo campagne di sensibilizzazione e progettiamo iniziative volte a rafforzare la consapevolezza sul benessere e sulla salute femminile.

L'età di mezzo
Insieme a Fondazione BET SHE CAN e alla casa editrice Carthusia abbiamo creato un libro-progetto rivolto a bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni: un albo illustrato da Marco Brancato e scritto da Emanuela Nava che racconta i cambiamenti nella crescita, al di là di stereotipi e giudizi, con l’obiettivo di stimolare un dialogo e avviare percorsi di empowerment già dall’infanzia e preadolescenza.
Scopri il progetto
.jpg)
My Body Match
La nostra campagna My Body Match invita le donne a rivolgersi al proprio ginecologo di fiducia per informarsi sui contraccettivi più adatti alle proprie necessità. Attraverso questa campagna, vogliamo farci promotori di una più aperta e costruttiva conversazione sulla contraccezione della donna, che deve essere informata per scegliere il contraccettivo che fa “match” con la propria personalità, i desideri e la bellezza interiore.
Scopri di più sull'iniziativa

Sostegno solidale a BET SHE CAN
Siamo al fianco di Fondazione BET SHE CAN con l’obiettivo di promuovere progetti che accompagnano bambine e ragazze nel loro percorso di crescita, fornendo strumenti di supporto allo sviluppo della consapevolezza di ciò che sono (talenti e potenzialità) e di ciò che vogliono essere, così da portare libertà nelle loro scelte e azioni.

Sostegno solidale ad AIDOS
AIDOS - Associazione italiana donne per lo sviluppo si impegna a costruire, promuovere e difendere i diritti, la dignità e la libertà di scelta di donne e ragazze. La nostra donazione contribuisce all’attivazione di progetti per la salute sessuale e riproduttiva, il diritto allo studio, l’empowerment economico e la formazione delle donne nel mondo.

Progetto #SORRIDOCOLCUORE
Abbiamo aderito alla campagna dell’Associazione D.i.Re. “Donne in rete contro la violenza” a favore di tutte quelle donne che si rivolgono ai centri antiviolenza o sono ospiti nelle case rifugio. La donazione ha finanziato un programma di reinserimento nel mercato del lavoro delle donne che a causa della pandemia hanno perso il proprio impiego.

Progetto Made in Carcere
Abbiamo sostenuto “Made in carcere” un progetto nato grazie a Luciana Delle Donne, Fondatrice della Cooperativa Sociale Officina Creativa. Alle donne detenute di alcune carceri italiane è stato offerto un percorso formativo, poi un contratto di lavoro, con lo scopo di restituire loro consapevolezza e dignità. L’obiettivo del progetto è quello di supportare le donne detenute attraverso un percorso di reinserimento in società, e di dare una doppia vita ai tessuti, grazie alla produzione di accessori con materiali di recupero: un messaggio di speranza e di solidarietà, ma anche di rispetto per l'ambiente.

Il momento giusto
Il progetto si rivolge alle giovani donne per promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza in tema di fertilità e sulla possibilità di preservare gli ovociti - per ragioni non mediche - tramite Egg Freezing, riducendo lo stress legato alla pressione dell’orologio biologico.
Facciamo luce sull’endometriosi
La campagna multi-stakeholder di sensibilizzazione per la consapevolezza sull’endometriosi è stata avviata nel 2021 e ha coinvolto vari partner in numerose iniziative:

- Tavola rotonda virtuale “Endometriosi e il desiderio di diventare mamma” realizzata in collaborazione con Donna Moderna,
a cui hanno preso parte Sonia Manente, Presidente dell’Associazione
Endometriosi FVG Odv, la Prof.ssa Rossella Nappi, ginecologa e
responsabile dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia - PMA al Policlinico
S. Matteo dell’Università degli Studi di Pavia e la dott.ssa Claudia
Livi, Direttore Sanitario del Centro Demetra di Firenze.
Scopri di più sull'iniziativa

- Supporto all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, che in
collaborazione con Ændo Associazione Italiana Dolore Pelvico ed
Endometriosi, ha organizzato il concerto “Musica sui tetti” con Flavio Sax e la WindRose Orchestra, svolto presso l’Ospedale San Raffaele.
Scopri di più sull'evento e Guarda la registrazione su YouTube

- Partecipazione per il secondo anno consecutivo alla campagna di sensibilizzazione “Riconoscere l’endometriosi”
realizzata in collaborazione con KIKO Milano, Rotary Club Milano Nord e
i Rotarians4healtH (R4H). Visto il successo della prima edizione che
aveva interessato solo la Lombardia, nel secondo anno l’iniziativa è
stata estesa al territorio nazionale.
Scopri di più sull'iniziativa

- Sostegno ad A.L.I.C.E. Odv – Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull’Endometriosi
che si è fatta promotrice in Italia della Worldwide EndoMarch, la
Marcia Mondiale per l’Endometriosi, per sensibilizzare sulla patologia e
finanziare una borsa di studio per la formazione di ginecologo
specializzato presso l’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di
Negrar.
Scopri di più sull'iniziativa

It is my choice
La nostra campagna, attraverso storie e testimonianze reali, ha l’obiettivo di educare e sensibilizzare le donne sulla possibilità di affrontare il fibroma in modo più consapevole, aiutandole a riconoscerne precocemente i sintomi per poter intraprendere il percorso di cura più idoneo, con l’indispensabile supporto del proprio ginecologo.