Search
  • Home
  • L'età di mezzo

È importante iniziare i percorsi di empowerment già dall’infanzia e preadolescenza, per questo Gedeon Richter Italia collabora con Fondazione BET SHE CAN e la casa editrice per bambini Carthusia alla creazione e diffusione di un libro illustrato rivolto a bambine e bambini tra gli 8 e i 12 anni.

La storia, scritta da Emanuela Nava e illustrata da Marco Brancato, sviluppa nuovi temi legati alla delicata fase del diventare grandi, crescere e cambiare. Accompagniamo i bambini e le bambine verso una nuova consapevolezza e li aiutiamo a conoscersi ed accettarsi e a capire le relazioni con i propri pari al di là degli stereotipi e del giudizio degli altri.

grace-mockup-eta-di-mezzo.jpg

Quattro adolescenti, quattro amiche capaci di fare quadrato contro gli adulti che a volte sembrano proprio non capire. Una di loro, Irene, dovrà affrontare una trasformazione improvvisa nel suo corpo legata alla crescita e a primo impatto le sembrerà un grande ostacolo. Grazie ai suoi amici saprà cambiare prospettiva e trovare nuove strade.

Guarda le interviste

Dialoghi di mezzo

Conversazioni e storie di Cambiamenti

PUNTATA 1: Maria Giovanna Labbate e Marie Madeleine Gianni
Maria Giovanna Labbate, AD di Gedeon Richter Italia e Marie Madeleine Gianni, Presidente e Fondatrice di BET SHE CAN, raccontano le motivazioni dietro la nascita di “L’età di mezzo”.

PUNTATA 2: Patrizia Zerbi
Patrizia Zerbi, Direttrice e Fondatrice di Carthusia Edizioni, spiega la forza dei libri illustrati come strumento per veicolare temi importanti con delicatezza e profondità, come accade con “L’età di mezzo”.

PUNTATA 3: Matilde e Amela
Questo progetto è nato da alcuni focus group condotti con bambini e bambine, i nostri principali lettori. Matilde e Amela raccontano cosa significa far parte della creazione di un libro illustrato.

PUNTATA 4: Emanuela Nava e Marco Brancato
La scrittrice Emanuela Nava e l’illustratore Marco Brancato raccontano il percorso creativo dietro la creazione del libro-progetto “L’età di mezzo” dal punto di vista di parole e immagini.

L'Età di Mezzo – Infanzia e preadolescenza, un terreno fertile per coltivare l’empowerment femminile

In diretta dal Circolo Filologico Milanese, Gedeon Richter Italia ha ospitato l'evento "L’Età di mezzo – Infanzia e preadolescenza, un terreno fertile per coltivare l’empowerment femminile”.

La giornata si è aperta con la presentazione del libro illustrato "L'Età di Mezzo", con Maria Giovanna Labbate, AD di Gedeon Richter Italia, Giovanna Leto di Priolo, Vice Presidente di BET SHE CAN, e Patrizia Zerbi, fondatrice di Carthusia Edizioni.

A seguire, una tavola rotonda moderata dalla giornalista Barbara Rachetti, a cui si sono unite Maria Giovanna Labbate, la professoressa Vincenzina Bruni, la dottoressa Metella Dei, Samanta Picciaiola, Presidentessa Associazione Orlando, Irene Facheris, formatrice, creator e attivista, e Elena Rossella Lattuada, Delegata del Sindaco del Comune di Milano per le Pari Opportunità.

Rivivi l'evento con noi!

La registrazione integrale è disponibile sul profilo LinkedIn di Gedeon Richter Italia a questo link.


Guarda le interviste alle relatrici