La storia di Gedeon Richter Plc risale al 1901 quando il suo fondatore, il farmacista Gedeon Richter, acquistò la Sas Pharmacy. È stato nel laboratorio di questa farmacia che Gedeon Richter ha creato la sua azienda gettando le fondamenta di tutta l’industria farmaceutica ungherese: nel 1907 nasceva infatti a Budapest la prima fabbrica di prodotti farmaceutici.
Il giovane farmacista, sin da subito, è andato alla ricerca di nuove opportunità a livello internazionale mantenendo sempre alta la qualità dei suoi prodotti. Il successo dell’azienda basa le sue origini sulla professionalità e sull’instancabile devozione di Gedeon Richter per la ricerca e l’innovazione, che sono a ancora oggi parte fondamentale dell’azienda.
Grazie a un’esperienza impareggiabile e a validissimi dipendenti e dirigenti, l’azienda è stata in grado di superare pesanti perdite dovute ai momenti storici più difficili che hanno caratterizzato il ventesimo secolo. Gedeon Richter non solo è rimasta in Ungheria, ma è diventata la più importante azienda farmaceutica dell’Europa centro-orientale, espandendo al contempo il proprio mercato in tutto il mondo.
L'Azienda è riuscita, dopo 116 anni, a preservare lo spirito che il fondatore, Gedeon Richter, ha tramandato attraverso il suo operato di sacrificio e il suo approccio nei confronti della salute delle persone. Uno degli elementi più importanti per il successo di Gedeon Richter è quello di unire in modo efficace l'esperienza centenaria con tecnologie moderne di altissima qualità per rendere disponibili a medici e pazienti prodotti innovativi e accessibili in quasi tutte le aree terapeutiche, in Ungheria e all’estero.
Acquisizione di Finox Holding ( "Finox"), una società di biotecnologia svizzera focalizzata sullo sviluppo e commercializzazione di prodotti innovativi rivolti alla fertilità femminile.
Inaugurazione del nuovo stabilimento di biotecnologie, con un investimento di oltre 55 milioni di Euro.
La Società apre le proprie filiali commerciali in Italia, Germania, Spagna, UK, Francia, Benelux e in Scandinavia
L'Azienda acquista la società farmaceutica svizzera PregLem ed il portafoglio dei contraccettivi orali della azienda tedesca Grünenthal.
La Società Ungherese delle Partecipazioni Statali (MNV), emette altre obbligazioni di nuovo convertibili in azioni Richter. Lo scopo di questa operazione è quello di assicurare l'indipendenza strategica di Gedeon Richter per altri cinque anni. La gamma di prodotti Portiron riceve il Premio di Innovazione Tecnologica.
Premio “Braun & Partners” Good CSR per la direzione aziendale responsabile.
I ricercatori della Società entrano negli uffici di nuova costruzione del Palazzo della Ricerca Chimica. Creazione della jointventure di biotecnologia Richter-Helm in Germania, che dispone di un moderno impianto produttivo.
Joint-venture con la società tedesca Helm AG, con il 70% di partecipazione: l’acquisizione del valore di 22,9 milioni di euro comprende un moderno stabilimento di produzione di proteine ricombinanti specializzato nel ramo batterico della biotecnologia, nonché un laboratorio per la ricerca e sviluppo e un impianto pilota.
Inaugurazione del Principale Laboratorio Sperimentale Tecnologico.
Inaugurazione del proprio laboratorio in grado di produrre per via fermentativa grandi quantitativi di proteine ricombinanti ad uso umano. Viene, infatti, inaugurato un impianto pilota di biotecnologie. Gran Premio per l'innovazione per il prodotto Lisonorm.
Premio “Kármán Tódor” per la sua eccellente attività nel supporto all’educazione, alla pratica e alla ricerca scientifica.
L'Azienda di Privatizzazione e Partecipazione Statale (APV RT) emette obbligazioni convertibili in azioni Richter che maturano nel 2009. Questa soluzione assicura che la partecipazione del 25% dello stato nelle azioni della Società permanga per i successivi cinque anni. Viene fondata una nuova società in India, fondamentalmente per la produzione di principi attivi, sotto il nome di Richter-Themis Medicare. Premio per l'innovazione tecnologica per il Terbisil.
“Diploma Mecenate”, per la sua attività di rilievo svolta nell’interesse dell’istruzione, della formazione, e della ricerca scientifica.
Il Gruppo Gedeon Richter acquisisce GZF Polfa, oggi Gedeon Richter Polska. Creazione della Fondazione Gedeon Richter per la Sanità Ungherese. Gran Premio per l'innovazione per Rexetin.
La Società celebra con una serie di avvenimenti il proprio centenario. Viene istituito il premio "Professor Rátz Lifetime Achievement" dedicato agli insegnanti di scienza delle scuole superiori. Premio innovazione per Mycosyst.
“Premio Senso di Responsabilità” del “Figyelő” (“Osservatore”).
L'impianto di produzione di ormoni inizia la sua attività a livello internazionale.
Premio “Kármán Tódor” per la sua eccellente attività nel supporto all’educazione, alla pratica e alla ricerca scientifica.
Gedeon Richter indice il Premio per l'Insegnamento della Chimica Ungherese. La fabbrica Gedeon Richter Rus inizia la sua attività in Russia.
Gedeon Richter Plc acquista dallo stato rumeno la fabbrica Armedica di Targu Mures che diventa Gedeon Richter Romania S.A.
La Società aumenta ulteriormente il suo capitale azionario di base emettendo un milione di nuove azioni. Le azioni di proprietà dello stato arrivano al 25,2%. Il premio speciale per l'innovazione viene conferito per i contraccettivi Regulon e Novynette.
Lancio di Curiosin, un nuovo farmaco originale per la cura delle ferite, che riceve un altro premio speciale per l'innovazione.
L'ottima gestione del follow-up della privatizzazione porta a una riduzione del 43,6% della partecipazione dello stato nelle azioni. Premio speciale per l'innovazione conferito per il farmaco anti-ulcera Quamatel.
Gedeon Richter è la prima azienda farmaceutica della regione che fa quotare le sue azioni sul mercato azionario. Inizia la privatizzazione dell'azienda, con graduale riduzione delle azioni dello stato. Creazione della rete di farmacie di riferimento proprietà di Gedeon Richter.
Inizio della presenza dell'azienda nel mercato dei paesi membri del CIS (Commonwealth of Independent States): inaugurazione di Gedeon Richter Ukrfarm, una società chimica ucrainoungherese. Inizia la sua attività Pharmarichter, una joint venture russo-ungherese.
L'azienda Gedeon Richter Chemical Works Plc viene rifondata sotto la guida di un management tecnico ungherese.Dorog.Inaugurazione del Centro di Ricerche Biotecnologiche.
La joint venture per l'inceneritore inizia la sua attività a Dorog.Inaugurazione del Centro di Ricerche Biotecnologiche.
Viene fatto un investimento finanziario in un inceneritore di rifiuti pericolosi a Dorog in un'area non edificata.
Lancio del miorilassante ad uso chirurgico Arduan, un nuovo preparato originale.
Lancio di Tobanum, un nuovo antipertensivo originale.
Costruzione di un centro di Ricerca farmacologico.
Lancio di Kavinton, il prodotto originale della Società di maggior successo del XX° secolo. Il suo principio attivo è la vinpocetina.
Inizia a Dorog la produzione della divisione cosmetica Fabulon.Costruzione di un impianto di produzione della vitamina B12 a Vapi in India, sotto il nome della joint venture con Themis Chemicals.
L'impianto di Dorog inizia a fabbricare pesticidi.
Fusione tra l'industria Chimica di lavorazione del carbone di Dorog e l'Azienda Farmaceutica di Kőbánya.
Lancio di Infecundin, il primo contraccettivo orale della Società.
Lancio di Phlogosan, il farmaco antinfiammatorio per la cura delle ferite, un altro prodotto di proprietà.
Lancio di Depersolon, la prima preparazione steroidea originale antinfiammatoria della Società.
Brevetto dell'ormone peptidico sintetico della ghiandola surrenale (ACTH).
Lancio di un altro prodotto originale, il miorilassante Mydeton.
Lancio dell'ossitocina sintetica.
Lancio del prodotto originale Spiractin (Karyon), uno stimolatore respiratorio.
La società brevetta un processo per la produzione della vitamina B12 tramite fermentazione.
Inaugurazione dell'impianto di produzione della vitamina B12 in via Soroksàr, a Budapest.
1953 Inizia la produzione dell'anticoagulante Heparin.
Richter viene tolto dal nome dell'Azienda che diventa Società Farmaceutica di Kőbánya
Inizia la ricostruzione della fabbrica.
Piano di ricostruzione della fabbrica. Lancio di Dehistin, una compressa antiasma, primo prodotto originale della nuova era.
La Società viene statalizzata e inizia l'economia della pianificazione centralizzata che continuerà per diversi decenni.
Viene rieletto il Consiglio d'Amministrazione e viene fondato un consiglio di fabbrica che rappresenta gli interessi dei lavoratori e che partecipa nella direzione dell'Azienda. Il precedente direttore tecnico, Lajos Pillich, assicura la continuità nel Consiglio.
Per l'importanza che il suo ruolo ricopre all'interno dell'Azienda, le autorità permettono a Gedeon Richter di lavorare in qualità di consulente e nell'agosto del 1944 viene persino esonerato dai provvedimenti delle leggi razziali. Il Consiglio d'Amministrazione si dimette subito dopo l'occupazione tedesca e la direzione della Società viene assunta da manager tecnici. Nonostante avesse un passaporto svizzero, Gedeon Richter si rifiuta di lasciare il paese. Rientra sotto la protezione svedese quando il partito delle Frecce Crociate, che si schiera dalla parte dei nazisti, assume il potere, ma alla fine del dicembre del 1944 un distaccamento delle Frecce Crociate in una retata raduna Richter e altri, li fucila e getta i loro corpi nel Danubio.
Gedeon Richter, in base alle leggi razziali anti-ebraiche, viene rimosso dalla sua posizione di Direttore Generale. Per un periodo gli viene persino impedito di entrare nella fabbrica.
Vien proposta la commercializzare di un preparato multivitaminico.
La Società è stata dichiarata d'importanza militare.
Gedeon Richter sviluppa il primo farmaco sintetico di proprietà, il Dilurgen, un diuretico il cui principio attivo è la meralluride.
Lancio del Protamine Zinc Insulin "Richter".
Lancio di Bienzyn, compresse che aiutano la digestione, e dell'antiasma Lysasthamin.
Lancio dell'ormone gonadotropico con il marchio Glanduantin.
Lancio dell'antiacido in compresse Magnocarbon.
Inizia la produzione industriale dell'estrone in forma cristallina. All'inizio degli anni '30 la Società è considerata il leader mondiale nella produzione dell'estrone. Viene creato un processo per estrarre i componenti attivi del pancreas. Lancio di Myofort, un vasodilatatore organo-terapeutico. Tra il 1931 e il 1935 vengono fondate 10 filiali estere.
Immissione sul mercato di Perhepar, che favorisce la produzione di nuove cellule ematiche. I prodotti farmaceutici iniziano a essere classificati in base ai loro principi attivi.
Gedeon Richter, il fondatore e presidente della Società viene premiato con il titolo di Consigliere Superiore del Governo.
L'Azienda vince il Gran Premio dell'Esposizione Internazionale di Barcellona per il suo sviluppo della linea di prodotto Hormogland.
La Società raccoglie dodici medaglie d'oro in fiere internazionali tra gli anni che vanno dal 1920 allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Viene fondata una rete commerciale e di rappresentanza che copre tutto il mondo e che vende i prodotti Gedeon Richter in circa 100 paesi.
Viene immesso sul mercato Glandubolin, un'altra nuova preparazione organo-terapeutica. Appare una pubblicazione celebrativa con la panoramica di quello che é stato raggiunto nei 25 anni precedenti e fornisce informazioni sui prodotti dell'Azienda. Viene espressa la speranza che nel futuro l'industria farmaceutica del paese diventi un grande centro rappresentativo dell'impegno lavorativo, del talento e della conoscenza scientifica ungherese.
Richter mette in commercio il primo prodotto a base d'insulina (Insulin-Richter) ed il primo prodotto contenente alcaloidi della segale cornuta (Ergam).
Fondazione di un laboratorio biologico con procedure standard, il primo per l'industria farmaceutica ungherese.
Il chimico ricercatore Sándor Lasztovicza produce nella fabbrica Richter l'insulina (scoperta nel 1921) in quantitá da laboratorio.
L'Azienda si trasforma in società per azioni chiamata Fabbrica Chimica Gedeon Richter e controllata dalla famiglia Richter. Il loro capitale azionario ammonta a 50 milioni di corone. La prima filiale estera viene stabilita a Zagabria.
Re Carlo d'Ungheria premia l'azienda Richter con una medaglia commemorativa.
Primo brevetto della Società per un prodotto fitochimico: Adigan, un estratto purificato della foglia di digitale (Digitalis lanata).
La linea organo-terapeutica si arricchisce con l'aggiunta della preparazione ormonale Glanduitrin, il primo prodotto della linea Hormogland.
L'Azienda brevetta la produzione di composti di lecitina contenenti ferro.
Richter stipula un contratto di cooperazione con il professore viennese Siegmund Fraenkel per sviluppare quattro prodotti fitochimici.
I prodotti della Società, in particolare due nuovi preparati sintetici (il disinfettante Hyperol e l'antipiretico e analgesico Kalmopyrin) sono accolti con successo alla prima esposizione farmaceutica ungherese.
Primo brevetto di sintesi dell'azienda Richter per la fabbricazione di sale di litio dell'acido acetil-salicilico (Hydropyrin).
L'Italia é sede del primo ufficio di rappresentanza all'estero.
Viene concesso ufficialmente il permesso per la costruzione della fabbrica di via Cserkész. Inizia la produzione nello stesso anno. Gedeon Richter entra in contatto con un esperto svizzero per la produzione di preparati fitochimici.
Le compresse di lecitina di iodio e di bromo vengono brevettate e commercializzate. Gedeon Richter acquista un terreno di 3.525 m2 in via Cserkész 63 nel distretto di Kőbánya a Budapest, come area per una fabbrica.
Gedeon Richter inizia a brevettare i suoi prodotti con la produzione di lecitina albuminato.
Gedeon Richter immette sul mercato la soluzione Tonogen Suprarenale Richter contenente adrenalina, la sua prima preparazione organo-terapeutica fatta di estratto di corteccia surrenale.
Il farmacista Gedeon Richter (1872 - 1944) acquista la farmacia Sas a Budapest. Questa data è considerata come il giorno in cui l'azienda Gedeon Richter ha iniziato ad esistere.