Nell’ottobre 2010 Gedeon Richter ha acquisito l’industria farmaceutica svizzera PregLem, una società di ricerca – fondata nel 2006 - totalmente dedicata allo sviluppo di farmaci innovativi per la medicina riproduttiva femminile. La salute della donna rappresenta da sempre l’area di maggiore interesse strategico per la Gedeon Richter dove l’Azienda vanta un’approfondita e pluriennale esperienza che l’acquisizione di PregLem ha ulteriormente rafforzato completando ed allargando l’offerta terapeutica per ogni fase del ciclo di vita femminile.
La Società sta attualmente concentrando la sua attività di ricerca e sviluppo sulla messa a punto di trattamenti medici non invasivi che offrano una soluzione efficace in tutte quelle condizioni ginecologiche – come i fibromi uterini – che non hanno ancora una cura soddisfacente o che provocano effetti collaterali disturbanti e che hanno un forte impatto sulla qualità della vita della donna.
I fibromi uterini rappresentano il più comune tipo di tumore benigno nell’età riproduttiva della donna. Mostrano una prevalenza clinicamente rilevante, di circa il 20% con punte fino 40% nelle donne tra i 35 e i 55 anni e un notevole impatto sulla qualità di vita femminile, sulla fertilità e i costi socio-sanitari correlati.(1-7)
La presenza di fibromi uterini può causare anomalie del flusso mestruale, con sanguinamenti cospicui o cicli più frequenti. Possono anche determinare distorsioni anatomiche dell’utero con conseguente dolore e tensione pelvica per compressione di organi vicini (vescica, intestino, uretere). A volte i fibromi possono rendere più difficile il concepimento o l’impianto dell’embrione. Durante la gestazione, la loro presenza può aumentare il rischio di aborto spontaneo, favorire parti prematuri per aumentata contrattilità dell’utero, nonché rendere più difficile l’espletamento del parto stesso. (1-6)
Gedeon Richter, nello sforzo costante di proteggere la salute della donna e il mantenimento della sua qualità di vita a lungo termine, ha sviluppato un trattamento innovativo per la terapia orale intermittente delle forme sintomatiche di fibromi uterini di grado moderato e grave nelle donne adulte in età riproduttiva che ha avuto l’approvazione dell’EMA in data 27/05/2015.